In Miscellanea Calvino e Pasolini nell’Italietta postmoderna Calvino e Pasolini coppia insolubile, nella misura in cui i limiti dell’uno sono riflesso dei difetti dell’altro e tutt’e due della società di cui… Continua a leggere →
In Miscellanea La memoria del gusto Un gioco metafisico, un’aderenza analogica e indissolubile tra il sesso, il cibo e la narrazione sensoriale che si riesce a farne. Mangiare ed essere… Continua a leggere →
In Miscellanea Viaggio oltre le Colonne d’Ercole, nel seducente Marocco Ancora una volta il richiamo a oltrepassare le personali Colonne d’Ercole, oltre le quali la cultura arabo-islamica si fa eco di qualche mia precedente… Continua a leggere →
In Miscellanea Ghostwriting, l’arte di scrivere al nero Non so quale sia il tuo ruolo, lettore, né se tu possa “leggere responsabilmente” prima o poi, ma ricorda: dietro ogni grande writer potrebbe… Continua a leggere →